educatrice del COMIN
Durante le tre giornate verranno affrontati i temi della famiglia affidataria come progetto di vita, l’accoglienza e la genitorialitá sociale.
Argomenti trattati:
24.09.22 - Come possono aiutare le reti istituzionali ed informare le famiglie affidatarie?
15.10.22 - La scelta di accogliere un minore nella propria famiglia è espressione di una doppia spinta: volontà di donare da un lato, desiderio di genitorialità dall’altro
16.10.22 - Come possono rispondere le famiglie affidatarie alle richieste di diverso genere, di cui i minori in affido sono portatori?
Quota d'iscrizione: nessuna (iscrizione obbligatoria)
Informazioni, coordinamento e direttrice del corso:
Ripartizione 24 – Politiche sociali, Servizio sviluppo personale
Tel. +39 0471 418 222
politichesociali@provincia.bz.it
In collaborazione con: Rip. 24 – Politiche sociali