La digitopressione e la moxibustione per favorire un parto e una gravidanza naturale
Zeitraum
Sa., 13.05.2023
09:00 Uhr - 18:00 Uhr
Vorgesehene Zielgruppen der ständigen Weiterbildung erhalten die vorgesehenen Credit Points
Zielgruppe
Personale sanitario che lavora in ambito ostetrico, interessati
Referent/en
Loredana Zordan
Master in ostetrica, diploma in agopuntura ostetrica
Kursbeitrag
125,00 €Quota d´iscrizione a persona con IVA
102,46 €Quota d´iscrizione a persona senza IVA

La digitopressione e la moxibustione sono parte integrante della medicina tradizionale cinese, il suo utilizzo ha raccolto molti consensi tra le donne che preferiscono usare modalità efficaci e prive di effetti collaterali per sé ed il loro bambino. La medicina tradizionale cinese ritiene che il corpo è suddiviso da meridiani con 600 punti e attraverso la loro stimolazione si può ricreare un miglior equilibrio corporeo e favorire un parto naturale. Gli studi pubblicati sulle riviste scientifiche hanno evidenziato che la digitopressione è una modalità sicura, non invasiva, senza effetti collaterali che favorisce il processo del travaglio/parto e riducendone i tempi e diminuendo il dolore. La digitopressione è usata in ostetricia per indurre il parto, ridurre il dolore, per stimolare le contrazioni, per migliorare la posizione fetale e nel dopo parto per favorire il distacco della placenta e favorire l'allattamento. Durante il workshop verrà trattata la moxibustione per favorire il rivolgimento cefalico nei feti che presentano la posizione podalica riducendo il numero di tagli cesarei e verrà rilasciata l'attestazione di competenza nell'utilizzo della Moxa.
Proposta formativa del colleg
hio delle ostetriche della provincia di Bolzano.