Corsi. Seminari. Eventi.
Vale la pena formarsi. E anche cercare il corso giusto!
Formazione pip per il titolo di operatore territoriali portare i piccoli® - Parte 1
Data / Ora
Sa., 09.05.2020
dalle ore 10:00
Do., 10.05.2020
alle ore 17:30
Indirizzo di partenzaSala
Destinatari
Ostetriche, infermiere, educatrici e psicologhe che si occupano, sul territorio o all’interno della struttura ospedaliera dei corsi pre e postparto e/o della assistenza postparto ai neogenitori.
Referente
Sarah Cinquini - Milano, istruttrice e formatrice Portare I Piccoli®
Margherita Chiappini - Verona, istruttrice e formatrice Portare I Piccoli®, pedagogista
Margherita Chiappini - Verona, istruttrice e formatrice Portare I Piccoli®, pedagogista
Importo
700,00 € a persona per parte 1+2
In questi due moduli di formazione discutiamo i seguenti temi:
· La fisiologia del bambino portato e la fisiologia del genitore che porta con particolare attenzione all'ergonomia
· Dinamiche di lavoro in rete.
· Elementi del periodo prenatale e dei primi anni di vita del bambino.
· Organizzazione e strutturazione di un momento informativo sul Portare e di un accompagnamento Portare i Piccoli® per genitori
· Le caratteristiche dei vari supporti in commercio: la fascia lunga, elastica, mei tai, ring, marsupi ergonomici
· Conoscenze legate alla babywearing safety (criteri di sicurezza nel portare).
· Le tecniche per utilizzare la fascia lunga ed elastica con le legature davanti
· La metodologia e il passo passo per insegnare ai genitori la legatura triplo sostegno davanti
Al termine del percorso si raggiunge il titolo di "Operatrice territoriale Portare i Piccoli®?" (OTP®) che permette di organizzare e strutturare momenti informativi sul Portare e percorsi di accompagnamento ai genitori Portare i Piccoli® alla prima posizione davanti.
Attenzione: Non sono previsti lezioni serali
In collaborazione con: L´associazione Portate i piccoli®
· La fisiologia del bambino portato e la fisiologia del genitore che porta con particolare attenzione all'ergonomia
· Dinamiche di lavoro in rete.
· Elementi del periodo prenatale e dei primi anni di vita del bambino.
· Organizzazione e strutturazione di un momento informativo sul Portare e di un accompagnamento Portare i Piccoli® per genitori
· Le caratteristiche dei vari supporti in commercio: la fascia lunga, elastica, mei tai, ring, marsupi ergonomici
· Conoscenze legate alla babywearing safety (criteri di sicurezza nel portare).
· Le tecniche per utilizzare la fascia lunga ed elastica con le legature davanti
· La metodologia e il passo passo per insegnare ai genitori la legatura triplo sostegno davanti
Al termine del percorso si raggiunge il titolo di "Operatrice territoriale Portare i Piccoli®?" (OTP®) che permette di organizzare e strutturare momenti informativi sul Portare e percorsi di accompagnamento ai genitori Portare i Piccoli® alla prima posizione davanti.
Attenzione: Non sono previsti lezioni serali
In collaborazione con: L´associazione Portate i piccoli®