Care Leavers: accompagnare la transizione all’età adulta e promuovere il benessere dei giovani attraverso pratiche partecipative
Data / Ora
gio., 12.11.2026
ore 09:00   - ore 17:00  
Destinatari

Assistenti sociali, educatrici ed educatori e tutto il personale impegnato nella tutela dei minori.

Referente
Angela Ferrero
Pedagogista e assistente sociale, lavora dal 2017 come assistente sociale presso il distretto sociale Oltradige nell’ambito minori e famiglie
Diletta Mauri
Pedagogista e assistente sociale specialista, è attualmente ricercatrice presso il Centro di Competenza per Lavoro Sociale e Politiche Sociali della Libera Università di Bolzano.
Importo
140,00 € a persona con IVA
114,75 € a persona senza IVA

Il passaggio dalla tutela (comunità residenziali e affido) alla vita adulta rappresenta una fase delicata e decisiva per il futuro dei giovani. Questo percorso formativo offre strumenti teorici e pratici per affrontare il leaving care con un approccio multidisciplinare e fondato sui diritti, in linea con le evidenze scientifiche internazionali e con uno sguardo specifico al territorio altoatesino.

Il corso combina l’approfondimento teorico con la condivisione di buone pratiche e strumenti operativi già sperimentati in Italia, valorizzando la partecipazione attiva dei care leaver nei percorsi di vita. Un aspetto distintivo sarà proprio il coinvolgimento diretto di alcuni care leaver come formatori, che porteranno la loro esperienza e prospettiva per individuare le priorità di intervento più efficaci.

Attraverso lezioni frontali, attività laboratoriali e momenti di confronto con esperti per esperienza, i partecipanti svilupperanno competenze e strategie applicabili nei propri contesti professionali, rafforzando la capacità di costruire e promuovere a livello locale un sistema di interventi coordinato e integrato, capace di rispondere in modo efficace e sostenibile ai bisogni dei giovani in uscita dal sistema di tutela.