Etnopsichiatria – Tra mondi e diagnosi: le diverse narrazioni possibili
Data / Ora
mar., 25.11.2025
dalle ore 09:00  
mer., 26.11.2025
alle ore 17:00  
Destinatari

Operatrici e operatori delle Équipe specialistiche territoriali per disturbi dello spettro autistico, operatrici e operatori dei Servizi sociali per persone con disabilità.

Referente
Elena Laureri
psicologa con lunga esperienza nel settore immigrazione e della malattia mentale. Responsabile del servizio di etnopsicologia TRIALOGO di Alba (CN).
Carmela Nevano
antropologa con specializzazione in etnopsicologia e esperienza nel settore immigrazione; coordinatrice del progetto “Consultazione culturale” di Caritas Bolzano.
Importo
215,00 € a persona con IVA
176,23 € a persona senza IVA

Questa formazione esplora l’Etnopsichiatria e le prospettive interculturali sulla disabilità, mettendo in dialogo saperi medici, visioni tradizionali e pratiche di cura interculturali. Attraverso casi clinici, esempi etnografici e riflessioni operative, verranno analizzati i significati della sofferenza psichica, le spiegazioni culturali della disabilità e le strategie relazionali tra operatori e famiglie migranti.

Un’occasione per ampliare lo sguardo e ripensare l’intervento con persone con background migratorio.